- INPS: Flusso Uniemens – nuova codifica ISTAT per la valorizzazione della qualifica professionale
L'INPS, con il messaggio n. 1086 del 31 marzo 2025, al fine di rendere più agevole e tempestivo il riconoscimento dei requisiti che danno diritto ai benefici in fase di accesso al trattamento […]
- INPS: Agricoltura – dismissione del Cassetto previdenziale
L'INPS, con il messaggio n. 1086 del 31 marzo 2025, comunica che il Cassetto previdenziale per le aziende agricole sarà dismesso dal 1° aprile 2025. Le relative funzionalità sono state trasferite […]
- INPS: nuova classificazione ATECO 2025
L’INPS, con la circolare n. 71 del 31 marzo 2025, comunica che a decorrere dal 1° aprile 2025 viene adottata la nuova classificazione ATECO 2025 predisposta dall’ISTAT. Inoltre, l'Istituto […]
- INPS: Osservatorio sulle pensioni – i dati 2024 e 2025
È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sulle pensioni erogate dall’INPS (esclusa la Gestione Dipendenti Pubblici) che riporta i dati sulle pensioni vigenti al 1° gennaio 2025 e sulle […]
- INPS: Gestione Dipendenti Pubblici e Gestione Separata – regime sanzionatorio
L’INPS, con la circolare n. 70 del 27 marzo 2025, fornisce indicazioni sulle disposizioni introdotte dal decreto “Milleproroghe”.
- INPS: domande per il bonus asilo nido
L'INPS, con il messaggio n. 1014 del 25 marzo 2025, comunica l'attivazione del servizio online per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso la propria […]
- INPS: Asili nido e supporto per bambini con patologie croniche: novità 2025
L’INPS, con la circolare n. 60 del 20 marzo 2025, comunica che a partire dal 2025, il contributo per le famiglie con bambini nati dal 1° gennaio 2016, subirà importanti modifiche. Questo […]
- INPS: Bonus asilo nido, riscatti e ricongiunzioni- nuovi Poli ultraregionali
L’INPS, con la circolare n. 59 del 20 marzo 2025, informa che dal 20 marzo 2025 sono costituiti, nell’ambito della Direzione Servizi al Territorio, due nuovi Poli ultraregionali per la […]
- INPS: Osservatorio AUU con i dati di febbraio 2025
A gennaio 2025, sono stati erogati alle famiglie assegni per 1,6 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di […]
- INPS: riforma della disabilità – nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici
L'INPS, con il messaggio n. 950 del 18 marzo 2025, informa che il decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, come modificato dal decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito, con modificazioni, […]