- INAIL: Molestie e violenze sul lavoro, analisi di un fenomeno in crescita
Molestie e violenze sul posto di lavoro sono un fenomeno in crescita. Dall’analisi degli infortuni in occasione di lavoro riconosciuti dall’Inail, al netto di quelli occorsi agli studenti o […]
- INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 22 del 14 marzo 2025, con la quale comunica che a decorrere dal 12 marzo 2025, variano il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi […]
- INAIL: online il Dossier donne 2025
L’Inail informa di aver pubblicato, in data 6 marzo 2025, il Dossier donne 2025. Il volume propone un'analisi statistica di infortuni e malattie professionali delle lavoratrici a cura della […]
- INAIL: accesso al Registro infortuni telematico da parte degli ispettori del lavoro
L’Inail informa che a partire dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’Inail, ora denominato Registro […]
- INAIL: denunce di infortunio e malattie professionali – i dati di dicembre 2024
L’Inail ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, le denunce di infortunio e malattie professionali, relative al mese di dicembre 2024.
- INAIL: Lavoratori all’estero – le retribuzioni convenzionali 2025
L'Inail ha pubblicato la circolare n. 20 del 27 febbraio 2025, con la quale comunica il valore delle retribuzioni convenzionali, per l'anno 2025, da prendere a base per il calcolo dei premi dovuti […]
- INAIL: copertura assicurativa per le persone impegnate nei Progetti Utili alla Collettività
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 19 del 27 febbraio 2025, con la quale fornisce le istruzioni in merito all’applicazione delle disposizioni riguardanti la copertura assicurativa contro gli […]
- INAIL: comunicazione infortunio – aggiornamento di tabelle tipologiche
Il 6 marzo 2025 è previsto l’aggiornamento di tabelle tipologiche relative alla comunicazione di infortunio, alle denunce di infortunio, di malattia professionale e di silicosi/asbestosi, ai […]
- INAIL: modalità di rimborso dell’indennità per inabilità temporanea assoluta – aggiornamento
L’Inail informa che a decorrere dal 6 febbraio 2025 il rimborso dell’indennità per inabilità temporanea assoluta anticipata dal datore di lavoro, con le modalità previste dall’articolo 70 […]
- INAIL: cooperative di facchinaggio portuali – premio da applicare
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 13 del 5 febbraio 2025, fornisce le istruzioni sull’imponibile retributivo ai fini assicurativi da applicare alle Società cooperative derivanti dalla […]